Parigi si moblita contro l’antisemitismo La Francia è stata attraversata da una nuova ondata di violenza contro gli ebrei dopo il 7 ottobre. Ieri a Parigi la risposta delle istituzioni...
Parigi si moblita contro l’antisemitismo La Francia è stata attraversata da una nuova ondata di violenza contro gli ebrei dopo il 7 ottobre. Ieri a Parigi la risposta delle istituzioni...
La ragion di stato della Germania si chiama Israele Con Tonia Mastrobuoni analizziamo la reazione della Germania agli attachi di Hamas del 7 ottobre e alla risposta di Israele a...
Guerra e resilienza Come si può affrontare il trauma della violenza terroristica che colpisce chi sopravvive? Ce ne parla David Gerbi Siamo rimasti senza parole da ciò che l’organizzazione terroristica...
Guerra Israele-Hamas: e l’Europa? Da 20 giorni il medio oriente è tornato a essere al centro dell’attenzione geopolitica mondiale; eppure l’Unione europea rischia di restare ai margini di una crisi...
Nell’intolleranza deperiscono le nostre democrazie L’attacco di Hamas a Israele e la guerra che ne è seguita interroga anche noi: come legge il conflitto l’opinione pubblica occidentale? Ne parliamo con...
La via della seta: Samarkanda Un viaggio estivo è l’occasione per andare alla ricerca delle tracce della presenza ebraica in terre a metà tra storia e leggenda Quest’anno la destinazione...
Storia degli ebrei: istruzioni per l’uso Un volume uscito tempo fa ricostruisce la millenaria storia degli ebrei negli ultimi tremila anni Potrebbe a prima vista sembrare un esercizio nozionistico inutile...
Gli straordinari legami tra Helen Mirren e Golda Meir Helen Mirren è la protagonista del nuovo film Golda, diretto dal premio Oscar Guy Nattiv: la ricostruzione drammatica della gestione della...
"*" indica i campi obbligatori
copyright foto fonte adnkronos.com
copyright foto fonte ansa.it
perché la vita di ogni ebreo è il riflesso di ciò che accade agli altri ebrei in Italia e nel mondo;
perché richiama la riflessione, necessaria sempre, ma soprattutto in questo momento;
perché è importante avere i riflessi pronti per affrontare le situazioni e le emergenze.
Riflessi è una rivista indipendente di informazione e cultura, non periodica, digitale e on line nata da un gruppo di iscritti alla Comunità ebraica di Roma. Riflessi si occupa di favorire la libertà di pensiero, il dialogo tra le comunità ebraiche italiane, sostenere Israele, promuovere la cultura ebraica nel nostro paese e contribuire alla crescita delle nuove generazioni e al sostegno dell’ebraismo italiano.
Le opinioni espresse dalla redazione non sono da attribuire a nessuna lista presente in CER e/o UCEI. Le opinioni individuali sono da attribuire ai singoli autori
Disegno e sviluppo G Tech Group & Gianluca Gentile