Memoria, identità, conflitti: questo è il nostro modo di proporre l’arte Livia Tagliacozzo e suo marito Barack Rubin sono i curatori, assieme a Micol Di Veroli, di Ecmensia, una mostra...
Memoria, identità, conflitti: questo è il nostro modo di proporre l’arte Livia Tagliacozzo e suo marito Barack Rubin sono i curatori, assieme a Micol Di Veroli, di Ecmensia, una mostra...
Gli ultime re (ebrei) di Shangai Massimo Ricci, in questa sua nuova recensione, ci accompagna alla scoperta di una storia ebraica iniziata all’estremo opposto del nostro mondo: il lontano oriente...
L’intelligenza artificiale è già realtà, ma va governata Oliviero Stock, matematico, da anni è uno dei massimi esperti di intelligenza artificiale (I.A.). In questa intervista spiega opportunità e rischi della...
Un uomo che ce l’ha fatta Cinquantacinque anni fa, a seguito della Guerra dei sei giorni, la millenaria comunità ebraica libica, decimata da pogrom e dall’odio antisemita, era costretta a...
Il Rebbe a Roma Il Rebbe di Lubavitch, di cui quest’anno ricorrono i 120 anni dalla nascita, ha avuto modo anche di influenzare l’ebraismo romano, come spiegato nel film proiettato...
Scrivo del senso della perdita che ogni ebreo porta con sé André Aciman racconta nei suoi libri il sentimento dell’esilio che nasce dall’infanzia egiziana, e l’amore per l’Italia, premiato con...
Macron o Le Pen? Un’analisi di Joel Terracina sulle elezioni presidenziali in Francia, il cui risultato avrà effetti su tutta l’Europa. Nel mese d’Aprile 2022, i cittadini francesi sono chiamati...
Pesach, tra memoria e contemporaneità Pesach ci aiuta comprendere come la cura della memoria abbia bisogno sempre di nuova energia Ho sempre avuto difficoltà a parlare di passato senza riferirmi...
copyright foto fonte adnkronos.com
copyright foto fonte ansa.it
perché la vita di ogni ebreo è il riflesso di ciò che accade agli altri ebrei in Italia e nel mondo;
perché richiama la riflessione, necessaria sempre, ma soprattutto in questo momento;
perché è importante avere i riflessi pronti per affrontare le situazioni e le emergenze.
Riflessi” è una pubblicazione non periodica a cura a della lista “Menorah”. Come tale, non è soggetta alla regolamentazione delle testate giornalistiche.
Disegno e sviluppo G Tech Group & Gianluca Gentile