Il Codice Sassoon: la Torah più preziosa del mondo La sua vendita sarà battuta in asta a New York il prossimo 17 maggio. Già si annuncia un prezzo straordinario. La...
Il Codice Sassoon: la Torah più preziosa del mondo La sua vendita sarà battuta in asta a New York il prossimo 17 maggio. Già si annuncia un prezzo straordinario. La...
Israele al bivio tra democrazia e democratura Nel giorno dell’indipendenza, Israele guarda al futuro mentre non si arrestano le proteste contro la riforma della giustizia. Ne abbiamo parlato con Davide...
Rafforziamo i musei e i memoriali della Shoah per leggere la realtà di oggi Simonetta Della Seta da pochi giorni guida il Gruppo di lavoro su Musei e memoriali della...
Il secondo di Mohammed Alì era ebreo “Mi hai reso il più grande!” Così Cassius Clay – Mohammed Ali – salutò per l’ultima volta, con un mazzo di fiori e...
Nella lunga guerra d’Ucraina è a rischio l’Europa A un anno dall’inizio del conflitto, la pace non sembra un’opzione vicina. Cosa possiamo attenderci dal prossimo futuro? Ne abbiamo parlato con...
Inaugurato ad Abu Dhabi il primo edificio appositamente costruito per essere una sinagoga ed il grande onore di aprire l’aron hakodesh è stato concesso a Paolo Sabbadini, noto imprenditore della...
Uno dei team israeliani inviato in Turchia per prestare soccorso dopo i devastanti terremoti degli scorsi giorni, è dovuto tornare a casa per una “concreta e immediata minaccia” alla loro...
Nessuna visita a Buenos Aires sarebbe completa senza una visita al Centro AMIA, che nel 1994 fu devastato da un attacco terroristico: 85 i morti, oltre 300 i feriti (impossibile...
"*" indica i campi obbligatori
copyright foto fonte adnkronos.com
copyright foto fonte ansa.it
perché la vita di ogni ebreo è il riflesso di ciò che accade agli altri ebrei in Italia e nel mondo;
perché richiama la riflessione, necessaria sempre, ma soprattutto in questo momento;
perché è importante avere i riflessi pronti per affrontare le situazioni e le emergenze.
Riflessi” è una pubblicazione non periodica a cura a della lista “Menorah”. Come tale, non è soggetta alla regolamentazione delle testate giornalistiche.
Disegno e sviluppo G Tech Group & Gianluca Gentile