Serve un cambio di passo
Secondo incontro con rav Avraham Dayan, rabbino capo di Livorno
Rav Dayan, nella sua Livorno si riesce ad avere minian*? E la casherut?
Dopo Roma e Milano, Livorno è la città che ha praticamente sempre minian, lunedì, giovedì, Shabbat, Rosh Kodesh, le feste: sembra incredibile perché altre città più grandi, non riescono ad aprire la Sinagoga facilmente. Per quanto riguarda la casherut, c’è un macellaio. Io sono shochet di polli e mi hanno chiesto di farlo anche per il manzo, così ho seguito un corso intensivo in Israele e ogni mese facciamo carne di manzo, polli, tacchini e quanto serve all gente, tutta carne buona e di qualità.
Come giudica la sentenza della Corte di giustizia europea che apre alla possibilità dello stordimento degli animali da macello?
A ottobre ci saranno le elezioni UCEI. Cosa può fare e cosa dovrebbe fare l’UCEI per le piccole comunità?
Poi sui media vedo raccontate solo cose brutte di Israele. E dove sono le cose belle che Israele ha fatto e fa Perché la stampa ebraica non ne parla. E anche quel manifesto Not in my name dei ragazzi ebrei, mi addolora non solo come israeliano, ma anche come ebreo. Come è potuto succedere? Se non vedo nell’altro ebreo un mio fratello, qui manca una identità ebraica.
Invece di insultare e basta bisognava dare una risposta forte spiegando che si stava sbagliando e quale è la realtà di Israele: per me è stato come uno schiaffo e penso che tutti noi che lavoriamo nelle istituzioni, rabbinato, comunità, UCEI, dobbiamo chiederci dove abbiamo sbagliato. Dobbiamo chiederci cosa non abbiamo fatto e come mai un giovane può considerare Israele come qualsiasi altro paese, come un giovane ebreo non senta Israele nel suo cuore. Gli ebrei che vivono in Israele sono guardiani del Paese al posto nostro.
Quindi cosa bisognerebbe fare?
C’è bisogno di un cambio di passo. Qui a Livorno, per esempio, si potrebbe far conoscere ai ragazzi delle scuole medie i livornesi famosi, da Frida Misul fino a Amedeo Modigliani: conoscere il nostro passato, sapere chi siamo, chi è questo popolo che non è solo, come si studia a scuola, quello dei tempi antichi, di Moshè; cosa hanno fatto gli ebrei per il mondo, dalla Torà all’hi-tech. E non dobbiamo dimenticare che gli ebrei hanno costruito Livorno o che questa è stata la prima comunità sefardita.
*minian è la presenza di dieci uomini adulti, necessaria per la preghiera in Sinagoga.
Per leggere la prima puntata di Livorno: leggi qui. Per leggere le altre tappe del viaggio: Rav Arbib, rav Della Rocca, rav Momigliano (qui e qui), Rav Spagnoletto
Una risposta