Egitto

libro l'edera e la stella
In primo piano

L’edera e la stella, di Salvatore Russo

La metropoli ellenistica del mondo antico e la presenza ebraica. Sono gli elementi di un libro prezioso in quanto scava tra storie rimaste sempre un po’ ai margini delle grandi narrazioni storiografiche. Si tratta de L’EDERA E LA STELLA  di Salvatore Russo, professore e grecista appassionato che con numerosi testi in lingua originale e ampie note descrittive riportate minuziosamente nel

Leggi Altro »
In primo piano

Due popoli-due Stati: c’è ancora tempo?

Due popoli-due Stati: c’è ancora tempo? A Roma nei giorni scorsi una delegazione di più associazioni ha incontrato alcuni parlamentari per esporre la necessità della nascita di uno Stato palestinese accanto ad Israele. E’ davvero possibile? Un tempo, c’era chi diceva “Due popoli, due Stati”. Volendo affermare che la soluzione più auspicabile del conflitto israelo-palestinese fosse quella basata sulla creazione,

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Pesach: uscire dall’Egitto, oggi

Pesach: uscire dall’Egitto, oggi I nostri Maestri hanno notato che nei passi della Torà – nel libro di Vaikrà (cap.23) e nel libro di Devarim (cap.16) – in cui sono ricordati i Shalosh Regalim, le tre feste di pellegrinaggio di  Pesach, Shavuot e Sukkot, troviamo per tre volte il richiamo alla simchà, cioè alla gioia, a proposito della festa di

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*