8 per mille

I social
Elezioni Ucei

La comunicazione dell’Ucei: una voce sola. Forte, autorevole e condivisa

Oggi tutto è comunicazione e tutti noi comunichiamo, soprattutto attraverso i social. Parliamo molto tra di noi, troppo spesso ponendoci in una posizione più di critica che di apertura, il che produce uno strascico di commenti al vetriolo, quando non addirittura veri e propri insulti personali, litigi, incomprensioni. E poi c’è il nostro rapporto di ebrei italiani con il nostro

Leggi Altro »
Informazione

Troppi giornali ebraici in Italia?

Le testate giornalistiche ebraiche in Italia: troppe, o troppo poche?, di Aviram Levy Le recenti polemiche che sono seguite all’annuncio di un avvicendamento alla direzione del mensile Shalom offrono lo spunto per qualche riflessione sul tema: in tempi di gravi difficoltà di bilancio per le istituzioni ebraiche, ha senso destinare risorse agli organi di stampa? Ha senso avere una testata

Leggi Altro »
Ucei

L’Otto per mille all’Ucei

Notizie dall’UCEI Quanto riceve l’UCEI dall’Otto per mille? L’Otto per mille è il meccanismo con cui lo Stato italiano consente ai contribuenti di scegliere a chi devolvere l’Otto per mille, appunto, di quanto dovuto a tutolo di IRPEF, potendo scegliere tra lo stesso Stato o associazioni religiose riconosciute e firmatarie di intese. Più in particolare, si può scegliere, al momento

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*