Iran

Il tempo della crisi

Israele deve difendere il suo miracolo dal pericolo interno

Israele deve difendere il suo miracolo dal pericolo interno Lucio Caracciolo esamina per Riflessi la situazione geopolitica che interessa Israele, mentre le fratture interne rischiano di minacciarne la sicurezza Dottor Caracciolo, è possibile intravedere la soluzione della crisi israeliana nel breve periodo? La mia impressione è che questa crisi sia troppo profonda per poter essere affrontata e risolta attraverso dei

Leggi Altro »
Il tempo della crisi

Israele al bivio tra democrazia e democratura

Israele al bivio tra democrazia e democratura Nel giorno dell’indipendenza, Israele guarda al futuro mentre non si arrestano le proteste contro la riforma della giustizia. Ne abbiamo parlato con Davide Assael Davide, nel tuo saggio pubblicato sul numero monografico di Limes dedicato ad Israele scrivi che il progetto di Netanyahu e del suo governo rischia di spostare il paese dalla

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Quello che Israele insegna all’occidente

Quello che Israele insegna all’occidente Dopo quasi tre mesi di manifestazioni il governo Netanyahu ha congelato la riforma della giustizia. Riflessi ha chiesto a Fabio Nicolucci una valutazione su quel che sta accadendo nel paese Fabio Nicolucci è un analista geopolitico esperto dell’area mediorientale. Editorialista e collaboratore, tra gli altri, dell’ISPI e della NATO Defence College Foundation, è stato officer

Leggi Altro »
In primo piano

In Medio Oriente si aprono nuove speranze, mentre in Europa l’Italia rafforza il suo ruolo fondamentale

In Medio Oriente si aprono nuove speranze, mentre in Europa l’Italia rafforza il suo ruolo fondamentale Piero Fassino, presidente della commissione esteri della Camera, spiega a Riflessi cosa dobbiamo aspettarci dall’amministrazione USA e dal governo Bennett in Medio oriente, e perché l’Italia è ascoltata oggi con maggiore attenzione Onorevole Fassino, è trascorso da poche settimane il primo anno dalla firma

Leggi Altro »
Mondo

Competizione globale e guerra cibernetica: Israele vs Iran

Competizione globale e guerra cibernetica: Israele vs Iran Sono sempre maggiori gli attacchi informatici alle economie e ai sistemi di sicurezza degli Stati. Israele è da tempo all’avanguardia nella prevenzione e nello sviluppo di contromisure   Da tempo la competizione tra potenze si è spostata sul piano geo-economico, subendo una maggiore accelerazione dovuta al fenomeno della globalizzazione, che ha spinto

Leggi Altro »
Israele

SCONTRO NELLO STRETTO DI HORMUZ TRA IRAN ED ISRAELE

Scontro nello stretto di Hormuz tra Iran e Israele Il 31 luglio una pretroliera israeliana è stata colpita da un drone mentre attraversava lo stretto di Hormuz, nel golfo arabico. Israele ha duramente protestato: ecco la partita in corso Il ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, ha di recente duramente attaccato L’Iran, colpevole di aver bombardato con droni suicidi una

Leggi Altro »
In primo piano

La posta in gioco

La posta in gioco  Victor Magiar analizza le cause dell’ultimo conflitto e individua i suoi possibili sviluppi* Per cinque secoli gli ebrei in fuga dall’Europa cristiana hanno trovato rifugio nell’Impero Ottomano. Gli ottomani – mussulmani sì, ma non arabi – hanno sempre protetto e rispettato gli ebrei considerandoli una preziosa risorsa del loro sistema imperiale, multietnico e multiculturale, rimanendo nel

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*