Angelica Edna Calo Livne

antisemitismo

Non c’è dialogo con chi vuole cancellarci

Non c’è dialogo con chi vuole cancellarci Angelica Edna Calò Livne spiega il sentimento che prova un intero popolo, al quinto giorno di guerra “Alle prime luci dell’alba ho sentito gli sguardi, ho capito che il cingolato era esploso, dovevo cercare mio fratello vivo o morto. Intorno c’era fumo e infuriava la battaglia, non sapevo cosa fare. Tornai dal Golan

Leggi Altro »
Israele manifestanti
Donne del mondo ebraico

“Caro Kadosh Baruch Hu”. Una lettera di Angelica Edna Calo Livne

“Caro Kadosh Baruch Hu”. Una lettera di Angelica Edna Calò Livne Caro Kadosh Baruch Hu Signore del mondo… Sì, ti scrivo da un kibbutz dell’Hashomer Hatzair…il movimento sionista grazie al quale sono venuta qui, in Israele, da Roma. Da una casa di antiche tradizioni ebraiche, che benediceva ogni venerdì sera davanti alle candele accese, che mi ha insegnato il rispetto

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

La mia “Hashomer Hatzair”

La mia “Hashomer Hatzair” Si sono svolti anche in Israele i festeggiamenti per i 110 anni dell’HaShomer Hatzair. Angelica Edna Calo Livne ci spiega cosa rappresenta per l’intero paese L’educazione informale è un’inestimabile occasione di crescita. Le arti, lo sport, i corsi di arricchimento sono un prezioso complemento alla storia, alla matematica e alle scienze che si imparano a scuola

Leggi Altro »
Avraham Yaron
In primo piano

Yaron Avraham, una storia incredibile

Yaron Avraham, una storia incredibile Angelica Edna Calò Livne racconta una storia che in Israele ha fatto scalpore: come passare dalla celebrazione della morte a seguire la vita A volte la realtà ha più fantasia dell’immaginazione. Questa è stata l’impressione che abbiamo avuto al moadon di Sasa dopo la testimonianza sconvolgente di Yaron Avraham (44 anni), cresciuto nelle file della

Leggi Altro »
Donne del mondo ebraico

Il dono di Purim

Il dono di Purim In questi giorni travagliati di conflitto interno, di manifestazioni, di barriere e contestazioni i pensieri sull’unione, sulle possibilità di dialogo, di incontro con “l’altra parte” ci perseguitano giorno e notte. Siamo divisi e questo è l’incubo più inquietante per noi che viviamo in un Paese che ha bisogno di essere unito e forte spiritualmente per affrontare

Leggi Altro »
Manifesti Meretz Israele
In primo piano

Elezioni in Israele: il risveglio

Elezioni in Israele: il risveglio Angelica Calò Livne interviene nel dibattito sul risultato del voto in Israele Improvvisamente ci siamo svegliati in una realtà diversa. Una realtà dove non esiste più MERETZ, il partito che ha rappresentato per anni la lotta per la pace, per i diritti delle donne, degli omosessuali e degli strati sociali più deboli. Era il partito

Leggi Altro »
Visita di Draghi in Israele
In primo piano

Mario Draghi a Yerushalaim

Un sogno possibile Mario Draghi ha terminato la sua visita in Israele, dove ha stretto accordi tra i due paesi e incontrato la comunità di Italkim. Angelica Calo Livne racconta le sue impressioni e la sua speranza Arrivare a Yerushalaim è sempre un’emozione incontenibile e se si giunge in treno, costeggiando alberi di ulivi e piccoli villaggi, si entra nella

Leggi Altro »
Canale 12 in Israele
Guerra in Ucraina

La guerra assurda in Ucraina, vista da Israele

Operazione Esodo Mentre da sei giorni osserviamo la guerra ai confini d’Europa, anche in Israele ci si confronta con il conflitto, in una terra che da sempre ha legami fortissimi con l’ebraismo. Shuli Davidovich, Capo della Divisione Religioni e Diaspora del Ministero degli Esteri israeliano fa il suo rapporto alla Tv davanti a milioni di telespettatori in apprensione: “Israele ha

Leggi Altro »
Mrs and Mr Livne
In primo piano

La responsabilità di essere sani

La responsabilità di essere sani. Angelica Calo Livne racconta a Riflessi con che spirito sta affrontando questi tempi segnati dalla pandemia. Ho fatto il quarto vaccino. Vado in giro con la mascherina e ho iniziato a prendere la vitamina D. Tengo le distanze dovute e se ricevo il messaggio che una persona che ho incontrato è positiva mi metto in

Leggi Altro »
Le canzoni della famiglia
Donne del mondo ebraico

Siamo un insieme di radici, siamo le nostre canzoni

“Scetete bella be’, fallo pa primmavera e no pe’ me“ Il mio amatissimo nonno, Anselmo Calo’ z’l, soprannominato Il Cavaliere, aveva due passioni: i cavalli e le canzoni napoletane. Con queste parole convinse nonna Angelica z’l a divenire la sua sposa. Nonno conosceva a memoria le parole di decine di testi, amava spiegare le storie dei personaggi che cantavano i

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*