dialogo ebraico-cristiano

Ebraismo italiano

Il dialogo ebraico-cristiano inciampa su malintesi e passi indietro

Il dialogo ebraico-cristiano inciampa su malintesi e passi indietro Ilenya Goss, pastora valdese, esprime su Riflessi il suo punto di vista sullo stato delle relazioni tra ebraismo e cristianesimo, in un momento in cui alcune posizioni dentro la Chiesa cattolica sembrano peggiorare le possibilità di dialogo Pastora Goss, la guerra in corso a Gaza da oltre un anno, accesa dall’eccidio

Leggi Altro »
antisemitismo

La mia vita…tra Europa e gli USA(fine)

La mia vita…tra Europa e gli USA (fine) Lisa Palmieri-Billig racconta a Riflessi come gli ebrei americani guardano al conflitto post 7 ottobre Lisa, torniamo negli USA. Qual è la posizione degli ebrei americani sul governo di Benjamin Netanyahu? In questo momento, la risposta alla tua domanda dev’essere per forza fluida, dato che ci troviamo a combattere una guerra esistenziale.

Leggi Altro »
antisemitismo

La mia vita…insider Vaticano (prima parte)

La mia vita…insider Vaticano (prima parte) Lisa Palmieri-Billig racconta a Riflessi la sua esperienza come giornalista e inviata del mondo ebraico americano presso la Città del Vaticano  Lisa, da molti anni, come giornalista e come rappresentante accreditata dell’American Jewish Committee in Vaticano, segui le vicende della Chiesa cattolica. Per cominciare, mi piacerebbe chiederti qualcosa di te, nata a Vienna, ma

Leggi Altro »
In primo piano

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è occupato di: Israele, memoria, dialogo ebraico-cristiano lunedì abbiamo raccontato il difficile ritorno alla vita del kibbutz di Nir Am Il Kibbutz Nir Am: Il 7 ottobre, e oggi martedì abbiamo ascoltato Giorgio Sacerdoti su una importante sentenza della Corte suprema israeliana Diritto versus politica in Israele mercoledì, per il Giorno

Leggi Altro »
antisemitismo

In tempi difficili, ebrei e cristiani si parlino per una cultura umana e spirituale

In tempi difficili, ebrei e cristiani continuino a parlarsi Oggi si svolge la Giornata del dialogo ebraico-cristiano. Riflessi ha chiesto a monsignor Ambrogio Spreafico a che punto è il confronto che la guerra in corso ha reso a volte complicato  Monsignor Spreafico, la Comunità ebraica di Roma e il Vicariato di Roma hanno promosso per la stagione 2023/2024 un ciclo

Leggi Altro »
antisemitismo

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è preoccupata di: nazismo, guerra a Gaza, antigiudaismo, UCEI lunedì abbiamo parlato di un convegno sulla medicina nazista a Roma Le degenerazioni mediche di nazismo e fascismo: un convegno a Roma martedì abbiamo parlato di un’intervista “scorretta” del card. Ravasi Intervista al card. Ravasi: qualcosa non torna mercoledì abbiamo parlato con

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Un rinnovato impegno nel dialogo ebraico-cristiano

Un rinnovato impegno nel dialogo ebraico-cristiano Monsignor Etienne Vetö spiega a Riflessi l’importanza che i 3 giorni (9-11 ottobre) dedicati alle carte su Pio XII avranno nel rafforzare la via del dialogo Monsignor Vetö, il convegno sui nuovi documenti emersi sul pontificato di Pio XII si è svolto all’insegna della collaborazione scientifica ebraico-cristiana: possiamo dire che si sia aperta una

Leggi Altro »
In primo piano

La promessa di Marco Cassuto Morselli e Gabriella Maestri

La Promessa Qual è la promessa per Israele? Qual è la promessa per le Chiese? Quale promessa per l’umanità? Marco Cassuto Morselli e Gabriella Maestri affrontano da due prospettive diverse questo tema, in modo nuovo, tenendo conto delle più recenti acquisizioni del dialogo ebraico-cristiano, per ridare spazio a un contenuto delle Scritture che è stato a lungo dimenticato. Diamo qui

Leggi Altro »
Convegno Gregoriana Novembre 2021
Ebraismo italiano

Le due facce del dialogo ebraico-cristiano

Il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici della Pontificia Università Gregoriana ha organizzato una giornata di studio per celebrare il suo 20° anno di attività, che coincide anche con il 20° anno di collaborazione con il Centro per lo Studio del Cristianesimo della Hebrew University di Gerusalemme. In tale contesto si è anche svolta la 20° Brenninkmeijer-Werhahn Lecture –

Leggi Altro »
Italia

Gesù palestinese? Correggiamo l’ennesimo falso storico

Gesù palestinese? Correggiamo l’ennesimo falso storico Nonostante tanti anni di dialogo ebraico-cristiano, nelle scuole elementari italiane circolano ancora testi che contengono affermazioni sbagliate e pericolose, indice di pregiudizio e ignoranza ancora radicati “La grande avventura”, sussidiario per la 5° elementare edito nel 2014 da La Spiga Edizioni (a cura di L. Allevi, M. Cappelletti e A. De Gianni), come ogni

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*