Informazione

CER

Uniti, per la nostra comunità

Uniti, per la nostra comunità In vista delle prossime elezioni CER, Riflessi pubblica il manifesto di una nuova forza che si prepara a presentarsi al voto   Tante persone si stanno unendo per dare vita ad una nuova realtà che esprima la condivisione di valori e di visione della Comunità che vogliamo vivere ogni giorno. I gruppi Menorah e Binah

Leggi Altro »
antisemitismo

L’antisemitismo, oggi

L’antisemitismo, oggi L’Osservatorio sull’antisemitismo ha da poco pubblicato il nuovo rapporto sulla situazione italiana. Ne abbiamo parlato con il direttore del CDEC, Gadi Luzzatto Voghera Gadi, cominciamo da una domanda preliminare. Il report sull’antisemitismo elaborato dall’osservatorio che fa capo al CDEC adotta la stessa definizione di antisemitismo elaborata da IHRA? Sì, è la stessa. Anche se riconosciamo che la definizione

Leggi Altro »
Informazione

Anime in cerca

Anime in cerca Il recente libro di Roy Chen attraversa il tempo e lo spazio, dalla Gran Bretagna a Israele, dal Marocco alla Spagna, alla ricerca dell’identità ebraica Un teatro shackespeariano che a tratti gioca nella commedia e più spesso naviga nella tragedia e travolge nella follia del Macbet. Talvolta ricorda altri drammi del bardo immaginandoli rappresentati nel Globe Theatre

Leggi Altro »
Informazione

La democrazia, senza etica, non è garanzia di libertà

La democrazia, senza etica, non è garanzia di libertà Haim Baharier, psicanalista, saggista e fine talmudista, ci aiuta a orientarci in un mondo che sembra cambiare sempre più in fretta Maestro Baharier, nel suo intervento al festival Wired di Milano, lo scorso 7 ottobre, lei ha parlato di democrazia. In Occidente viviamo un tempo diviso tra una guerra e gli

Leggi Altro »
Elon Musk Twitter
antisemitismo

Elon Musk acquisisce Twitter e l’antisemitismo riprende forza

Dopo che, alcuni giorni fa, Elon Musk ha ufficialmente preso il controllo di Twitter, è stato notato un massiccio ritorno di tweet antisemiti. Già prima dell’acquisizione Elon Musk aveva manifestato l’intenzione di allentare le maglie della censura per garantire la totale “libertà di espressione” sul suo social network. Dopo poche ore dall’inizio della nuova gestione, questa dichiarazione è stata messa

Leggi Altro »
In primo piano

Una luce di energia dal Negev

Una luce di energia dal Negev Anche dallo spazio Israele fa parlare di sé, grazie alla sua tecnologia solare. Vediamo perché Nella sua nuova missione spaziale, attualmente in corso, “Mission Minerva”, l’astronauta Samantha Cristoferetti ieri è rimasta colpita da una luce che, in pieno giorno, si poteva osservare anche dell’orbita terrestre. La luce proveniva dal Negev. Di che si tratta?

Leggi Altro »
CER

Un anno di Riflessi

Un anno di Riflessi L’11 maggio 2021 Riflessi iniziava le sue pubblicazioni on line: un anno dopo, è tempo di primi bilanci Oggi, se permettete, parliamo un po’ di noi. E di voi. Riflessi è nata poco più di un anno fa. All’inizio quasi sconosciuta, ha cominciato a far sentire la sua voce dentro la comunità di Roma e poi,

Leggi Altro »
Informazione

Aiutiamo Eitan

Aiutiamo Eitan Le immagini della funivia di Mottarone-Stresa non ci abbandondano da domenica scorsa. La tragedia – 14 vittime, tra cui un’intera famiglia israeliana – è dura da accettare. Ora tutto l’ebraismo italiano si stringe attorno al piccolo Eitan, l’unico sopravvissuto. Eitan, come sapete, è ancora ricoverato a Torino, e tutti speriamo per il meglio. Alcune iniziative sono state avviate

Leggi Altro »
Giornali
Informazione

Rassegna stampa sul conflitto Israele – Hamas

Fare una rassegna stampa esaustiva su cronache e commenti del recente conflitto Israele – Hamas è praticamente impossibile. Articoli e opinioni si succedono a una velocità impressionante, mossi dalla rapida evoluzione della crisi. Tuttavia, vogliamo proporvi tre articoli che affrontano il conflitto Israele – Hamas. Come diciamo più oltre, non tutti ci trovano d’accordo, anzi! Tuttavia, chi difende le ragioni

Leggi Altro »
hunters-amazon-prime-video-al-pacino
In primo piano

La guerra parallela: Israele e la disinformazione

Israele sta combattendo una guerra parallela contro la disinformazione. Abbiamo chiesto un parere sulla guerra delle fake news a Claudio Della Seta (giornalista al TG5 per 24 anni,  fino a diventarne caporedattore). Claudio, potresti descriverci qual è oggi l’approccio della stampa italiana quando si trova a dover descrivere le tensioni, i conflitti e le guerre che coinvolgono Israele? Direi che

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*