Dall’altare alla tavola: la rivoluzione dei rabbini

Prosegue il nostro viaggio con Miriam Camerini, che ci accompagna nella lettura dei Pirkè Avot e nel conteggio dell’omer

Ed eccoci già a leggere il III dei Capitoli dei Padri, unico trattato della Mishnà (Il primo testo rabbinico, II sec. d.C.) di genere interamente etico – apodittico – narrativo.

Anche questa settimana scelgo qua e là fra le mishnaiot che più mi piacciono, o anche fra quelle che mi disturbano.

La I dice:

Tieni sempre a mente tre cose e non rischierai di incorrere in trasgressioni:

  • Ricordati da dove vieni: da una goccia putrida.
  • Ricordati dove vai: verso polvere e vermi.
  • Sappi davanti a chi dovrai rendere giudizio: al Re dei re.

Dopo un inizio piuttosto ottimista, troviamo nella II e nella III mishnà una netta distinzione fra lo stare a tavola senza altro scopo che quello di mangiare, bere e passar del tempo in compagnia e lo stare a tavola per mangiare e bere condividendo però parole di Torah.

alcune edizioni a stampa dei Pirkè Avot

Inizia nel progetto rabbinico quella sostituzione dell’altare del Tempio di Gerusalemme, da poco perduto, con la tavola “casalinga” di ognuno e ognuna: il culto diventa domestico e ubiquo, studiare la Torah è causa e conseguenza del praticarla e sostituisce le offerte sacrificali per sempre e ovunque; il potere religioso passa dalle mani dei sacerdoti alle teste dei rabbini. È una rivoluzione, e dura ancora, duemila anni dopo, il suo effetto. “Tre che hanno mangiato allo stesso tavolo senza dire parole di Torah è come se avessero mangiato delle offerte per i morti (idolatria), ma se tre persone hanno mangiato assieme e condiviso anche parole di Torah, è come se avessero mangiato alla tavola dell’Onnipresente”. Da qui deriva il precetto di recitare assieme – invitandosi a vicenda con il permesso della o del padrone/a di casa – la benedizione dopo il pasto se a tavola vi sono almeno tre commensali, il minimo di una “comunità”. Trovo sempre sorprendente come la stessa azione, animale e necessaria alla nostra sopravvivenza, ossia bere e mangiare, possa essere un atto brutale e meramente fisiologico, oppure assumere una dimensione spirituale, culturale e cultuale, a seconda del contesto e dello spirito in cui la svolgiamo: con chi, dove, quando, che cosa e come mangiamo determina chi siamo.

Indugiando sulla domanda: “Che cosa crea una comunità?” la VI mishnà ci dice che se dieci persone siedono assieme e studiano la Torah, la shechinà – la presenza divina – dimora fra loro, ma si accontenta anche di cinque, come “dimostra” un verso del profeta Amos (9:6). In puro stile rabbinico, il gioco dei numeri prosegue dimostrando che Dio risiede anche fra tre, fra due e persino con una persona sola, purché si occupi di Torah.

La VII mishnà se la prende con chi se ne va per la strada ragionando di Torah e osa interrompersi per ammirare e dichiarare bello un albero o un fiore: non l’ho mai capita, poiché mi pare che le due attività siano intrinsecamente collegate e mi domando che cosa c’è dietro questa frase di profondo che mi sfugge.

La mishnà successiva prosegue nel preoccuparsi di distratti e smemorati prendendosela con chi ha dimenticato la Torah che ha studiato, salvo concludere che colpevole è soltanto chi “si è seduto” e l’ha attivamente dimenticata, di proposito e con impegno. Cerco di immaginare questa o questo sapiente che si siede e dice: “Ora dimentico tutto”. Chissà perché lo fa?

Dalla mishnà XI ricavo e trattengo questo: Chi fa impallidire (di vergogna) il volto del suo prossimo in pubblico non ha posto nel mondo a venire, da cui capiamo che non solo umiliare un compagno è una colpa grave, ma è un’azione che tutti a volte purtroppo compiamo e che ha qualche cosa che la accomuna all’omicidio – “Far sbiancare il volto equivale a versare il sangue”, spiegano i maestri – e che ostacola la redenzione.

L’inizio della mishnà XV è fondamentale per stare in bilico fra libero arbitrio e onniscienza divina: “Tutto è previsto e il permesso è dato”: Dio sa già ogni nostra azione, ma noi possiamo agire come se tutto fosse sempre ancora possibile, perché non sappiamo che cosa è deciso per noi, come i personaggi dell’Orlando Furioso che – come si studiava al liceo – si muovono come dentro una vasca di cristallo osservati dal loro autore, ma al contempo “liberi” perché ignari di essere guardati e raccontati, descritti e osservati.

La penultima mishnà, la XVII, è una lunga catena di condizioni necessarie le une alle altre fra cui scelgo le tre che meglio comprendo:

– la Torah

– un comportamento corretto e onesto (derekh eretz, alla lettera: la via della terra)

– la farina: senza cibo non si studia e studiare se non si è capaci di comportarsi bene è inutile se non dannoso.

Studiare senza mangiare e senza procurarsi un onesto sostentamento non è un vero studiare.

Il legame tra tavola (condivisa) e Torah mi pare uno dei fili che uniscono le 18 mishnaiot di questo III capitolo, a suggerire una convivialità che apprezza e gusta la tavola, il vino, il cibo e la compagnia e li rende sacri: il “peccato di gola” è molto lontano da questo mondo.

 

 

(oggi è il giorno n. 24 dell’omer)

Leggi la prima puntata del viaggio nell’omer

Ascolta i podcast di Riflessi

Acquista il libro “Donne del mondo ebraico italiano” (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Kataweb)

Una risposta

  1. Il luogo del culto dal tempio alla tavola mi riconduce ad una spiritualità che rifugge da ogni metafisica. Normalmente la tavola è il luogo in cui ci incontriamo con le persone cui vogliamo bene, amiamo. La piacevolezza dello stare insieme è già qualcosa di sacro. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi:

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

Iscriviti alla newsletter