Corte costituzionale

Ebraismo italiano

Libertà e eguaglianza. I valori della nostra Costituzione

Libertà e eguaglianza. I valori della nostra Costituzione La senatrice Liliana Segre ha aperto l’incontro del 16 marzo in Corte costituzionale con l’UCEI, per presentare il progetto “Art. 3: diversi tra uguali”. Pubblichiamo il suo intervento Stimata Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, cara Noemi Di Segni Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, signore e signori Giudici della Corte Costituzionale,

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Edoardo Volterra, un ebreo della diaspora

Edoardo Volterra, un ebreo della diaspora Edoardo Volterra è stato un giurista e un romanista tra i più noti della scienza del diritto. Ebreo, fu partigiano durante la resistenza, poi rettore dell’Università di Bologna, infine giudice costituzionale. Ne abbiamo ricordato la figura parlando con la figlia, Virginia Signora Virginia, oggi ricorrono i quarant’anni dalla fine di mandato di giudice costituzionale

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

I risarcimenti per crimini nazisti? Una soluzione sbagliata a un’esigenza giusta

I risarcimenti per crimini nazisti? Una soluzione sbagliata a un’esigenza giusta Tullio Scovazzi, professore di diritto internazionale, è tra i firmatari di una petizione presentata al Parlamento per l’eliminazione del Fondo istituito per il ristoro dei crimini commessi dal Terzo Reich Professor Scovazzi, chi sono i firmatari della petizione? Quali primi firmatari siamo in tre: Luca Baiada, magistrato militare, con

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Un nuovo Fondo per risarcire i crimini di guerra nazisti

Un nuovo Fondo per risarcire i crimini di guerra nazisti Il decreto legge n. 36 ha stanziato 55 milioni in 5 anni per risarcire le vittime dei crimini di guerra nazisti e i loro eredi. Ma il termine per agire scade il 30 maggio. A chi bisogna rivolgersi? E quali documenti serviranno? Che possibilità si hanno di ottenere il ristoro?

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*