Perché un giorno in più di festa?

I Shalosh regalim “regalano” agli ebrei della diaspora un giorno in più per fare festa. A Pesach, in particolare, che insegnamento ne dobbiamo trarre?

“Pesach”, di Lele Luzzati

Nella diaspora, crediamo che l’ottavo giorno sia l’ultimo giorno di Pesach. Lo è, ma non lo è. Succede solo che questa settimana l’ottavo giorno sia anche Shabbat, quindi anche gli israeliani godranno di due giorni di festa. Ma in realtà Pesach finisce dopo il settimo giorno, seguito da un normale Shabbat.

L’ultimo giorno di Yom Tov non è un valore universale; è la festa degli ebrei della diaspora.

Quale messaggio hanno voluto trasmetterci i nostri Maestri riguardo al secondo giorno di Yom Tov? Un modo per rispondere a questa domanda è guardare la lettura della Torah che hanno impostato per ogni secondo giorno di Yom Tov, che si tratti di Pesach, Succot o Shavuot.

La lettura della Torah nell’ultimo giorno di Yom Tov (Devarim 15:19 – 16:17) si concentra naturalmente sulle tre principali feste di Pesach, Shavuot e Succot. Ma se osserviamo attentamente il testo, esso pone un accento particolare su un aspetto particolare della celebrazione di questi giorni. Leggiamo del divieto di mangiare Hametz durante Pesach e dell’obbligo di contare l’Omer prima di Shavuot. Ma in ciascuna di queste feste, apprendiamo che l’unico modo per celebrare veramente la festa è assaporarla insieme, come nazione, nella casa di Kadosh Baruch Hu.

donne al Kotel

Se vuoi davvero celebrare Pesach, puoi farlo solo con l’agnello pasquale, che può essere offerto solo in un luogo.

Non puoi sacrificare l’offerta pasquale in nessuna delle tue porte che il Signore tuo Dio ti dà”; “ma nel luogo che il Signore vostro Dio sceglierà per farvi dimorare il suo nome, sacrificherete l’offerta pasquale“. Non puoi celebrare adeguatamente Pesach nel vuoto, come individuo. Si può celebrare insieme come popolo solo a Gerusalemme, la città santa di Dio. La stessa regola vale anche per Succot e Shavuot. La Torah ci chiede di celebrare la gioia di Shavuot. Ma questa celebrazione si svolge con le nostre famiglie, i nostri servi e il levita, – “nel luogo che Dio sceglierà per far dimorare il Suo nome”. Anche a Succot, segnaliamo il luogo specifico per celebrare la festa:– “nel luogo scelto da Dio”. E, se non abbiamo ancora capito il punto, la Torah ce lo riassume di nuovo per la quarta volta: Dove dovremmo vederlo? – “nel luogo che [Dio] sceglierà”.

Scegliendo questa particolare porzione della Torah per l’ultimo giorno delle Tre Feste, i nostri Maestri trasmettono un messaggio chiaro

Sì, dobbiamo celebrare un secondo giorno di Yom Tov. Allo stesso tempo, ricorda che quando gli ebrei vogliono davvero mantenere una festa, il pieno significato della festa arriva quando la celebrano non da soli, ma piuttosto come nazione, insieme. Pesach, Shavuot e Succot non possono essere solo matzah, ricevere la Torah e sedersi nella Succá. Questi comandamenti hanno molto più senso quando li celebriamo non come singoli ebrei, ma come nazione nel suo insieme.

L’ebraismo è centrale per ciò che siamo come popolo, non solo attraverso la nostra identità nazionale, ma anche attraverso la nostra espressione religiosa.

Nessuna festività illustra questa idea meglio di Pesach. Il primo Pesach ha combinato la formazione di una nazione e di un corpo politico e del primo esercito ebraico con i rituali delle Mitzvot e un codice etico. La stessa notte in cui siamo diventati un popolo, abbiamo anche eseguito la mitzvah dell’offerta e del consumo di Korban Pesach e abbiamo trovato la salvezza personale dalla piaga dei primogeniti. Ogni mitzvah imposta dalla Torah ha sia un significato religioso che una connotazione nazionale, dalla matzah che mangiamo durante Pesach al comandamento di stabilire un sistema giudiziario e nominare un re. Non è questione dell’uno o dell’altro: gli ebrei sono in realtà entrambi.

Troppo spesso non riusciamo a riconoscere questo aspetto critico dell’osservanza ebraica.

Consideriamo l’indossare il tefillin un atto di orgoglio nazionale? Vediamo questi tefillin come insegne della nostra identità nazionale, che proclamano con orgoglio la nostra identità ebraica? Oppure li vediamo come oggetti di importanza rituale, da tenere per noi stessi, nascosti nell’intimità della sinagoga?

Tra poche settimane festeggeremo il compleanno del moderno Stato d’Israele a Yom Ha’atzmaut.

Per molti di noi non sarà solo una festa secolare con barbecue e fuochi d’artificio. Inizieremo la giornata con un Tefillah Haguigit, uno speciale servizio di preghiera celebrativo.

Per noi Israele, oltre ad essere la patria della nazione ebraica, è anche la manifestazione dell’aspirazione spirituale e religiosa degli ebrei da secoli.

Moadim leSimchà!

leggi anche:

tradizione e autonomia dell’ebraismo italiano

cos’è questa libertà?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi:

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

Iscriviti alla newsletter