ZUN ZUN ZANG – il canto yiddish di Mordechaj Gebirtig...Leggi di più
“La città senza ebrei” di Hugo Bettauer
“La città senza ebrei” di Hugo Bettauer All’inizio del Novecento uno scrittore immagina uno Stato in cui gli ebrei vengono espulsi. Il finale del romanzo, molto diverso dalla realtà tragica del Novecento, mostra l’importanza della presenza ebraica nel mondo Fino al 1867, a Vienna la presenza ebraica era contingentata. Solo in quell’anno, infatti, una nuova legislazione sancì l’uguaglianza dei diritti