Cerca
Close this search box.

Progetto meridione

Ebraismo italiano

La nostra resilienza va riconosciuta

La nostra resilienza va riconosciuta Roque Pugliese, ebreo calabrese, racconta la realtà dell’ebraismo meridionale, fatto di tenacia, marranesimo e amore per Israele Dottor Pugliese, che significa oggi essere un ebreo del sud? Deve immaginare che i marrani nel meridione hanno vissuto per secoli nascosti, facendo lo Shabbat “in cantina”, ossia nelle condizioni più difficili. Gli ebrei del sud col tempo

Leggi Altro »
Riflessi 9

Una comunità in bilico ma tenace

Una comunità in bilico ma tenace Lydia Schapirer è da sei anni Presidente della comunità ebraica di Napoli; a lei abbiamo chiesto di parlarci del mondo ebraico napoletano. Gentile presidente, è vero che anche la storia della sua famiglia si inserisce in quella tutta particolare degli ebrei di Napoli? Sì. Mio padre era nato a Istanbul, e la sua famiglia

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*