Liberazione

In primo piano

Cos’è stata la Brigata ebraica

Cos’è stata la Brigata ebraica Ogni anno, per il 25 aprile, la sua presenza  viene strumentalmente attaccata: eppure la Brigata ebraica partecipò attivamente alla liberazione dell’Italia dal nazifasismo, come spiega Claudio Vercelli   1. Le origini della Brigata Il richiamo alla «Brigata ebraica» è una espressione con la quale si indica, al medesimo tempo, una specifica unità combattente – appartenente

Leggi Altro »
Donne del mondo ebraico

Festeggiamo la Liberazione da protagonisti

Festeggiamo la Liberazione da protagonisti Intervistata da Riflessi, Noemi Di Segni spiega perchè è importante che anche gli ebrei italiani siano presenti alle celebrazioni del 25 aprile, e qual è la posizione dell’ebraismo italiano sulla guerra in Ucraina Noemi Di Segni, dopo 2 anni, gli italiani tornano oggi a celebrare e a festeggiare in pubblico il 25 Aprile e la

Leggi Altro »
Viaggio nel rabbinato italiano

Una visione globale e unita per l’ebraismo italiano

Una visione globale e unita per l’ebraismo italiano Nella nostra quarta tappa nel rabbinato italiano, andiamo a Genova, guidata da oltre trent’anni da Rav Momigliano, un rabbino “di frontiera” a confronto con i problemi di una piccola ma storica comunità Gentile rav Momigliano, per un ebreo romano, forse, la prima curiosità da soddisfare è: come si vive in una piccola

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*