IHRA

In primo piano

IHRA: nuovi sforzi contro l’antisemitismo  in aumento

IHRA: nuovi sforzi contro l’antisemitismo  in aumento Si concludono oggi i lavori della Sessione plenaria dell’IHRA, quest’anno guidati dalla Gran Bretagna. La lotta all’antisemitismo si conferma una delle priorità dell’organizzazione Si sono aperti domenica scorsa con un incontro sull’Intelligenza artificiale, e si concludono oggi con una conferenza sul genocidio dei Roma (rom), i lavori plenari dell’IHRA (International Holocaust Reference Alliance).

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è occupata di film, libri, IHRA lunedì, Riccardo Calimani ci ha parlato di due novita editoriali L’ebraismo italiano vola in Giappone (e in Israele) martedì, Eliana Pavocnello ha recensito in anteprima il film “Golda” “Golda”, storia di una donna e di un paese mercoledì, Laura Quercioli Mincer ci ha parlato del

Leggi Altro »
antisemitismo

Affrontare la tempesta perfetta

Affrontare la tempesta perfetta Si è chiusa ieri a Glasgow la sessione plenaria dell’IHRA, che ha messo al centro gli effetti del 7 ottobre nella lotta alla distorsione e alla negazione della Shoah Come fa ogni semestre, l’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) ha svolto i suoi lavori plenari, quest’anno ospitati dalla Gran Bretagna. Partecipare alla sessione, far parte dei vari

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Il progetto “Diversi tra uguali” saluta a Firenze

Il progetto “Diversi tra uguali” saluta a Firenze Dopo oltre un anno finisce nell’Università di Firenze il viaggio dell’Ucei nel principio di uguaglianza Si è chiuso a Firenze il lungo viaggio dell’Ucei intorno all’art.  3 della Costituzione, iniziato 13 mesi fa alla Corte costituzionale; stavolta al centro c’era l’uguaglianza e la solidarietà. Per l’ultimo incontro era previsto anche un piccolo

Leggi Altro »
Francia antisemitismo
antisemitismo

Antisemitismo, fenomeno carsico: e oggi?

Antisemitismo, fenomeno carsico: e oggi? L’attacco di Hamas del 7 ottobre e la conseguente guerra a Gaza hanno risvegliato sentimenti antisemiti diffusi. Ne abbiamo parlato con David Meghnagi* Professore, lei è da sempre impegnato contro l’antisemitismo – soprattutto nelle università. La situazione attuale, che tutti conosciamo, credo ci porti ad avere delle sfide ulteriori. Può dirci qual è la differenza

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è occupato di: antisemitismo, Israele, IHRA, Netanyahu, Hannukkà Lunedì abbiamo palrato di antisemitismo con Simone Dell’Ariccia E’ sempre il solito derby? Martedì abbiamo ascoltato Simonetta Della Seta sulla plenaria IHRA di Zagabria Plenaria IHRA: ripensare la salvaguardia della Memoria Mercoledì abbiamo parlato di come si proteggono le comunità ebraiche italiane L’allerta

Leggi Altro »
antisemitismo

Plenaria IHRA: ripensare la salvaguardia della Memoria

Plenaria IHRA: ripensare la salvaguardia della Memoria Si è conclusa a Zagabria la presidenza croata dei lavori dell’IHRA. Ne abbiamo parlato con una dei chairs, Simonetta Della Seta Simonetta, la scorsa settimana si è svolta a Zagabria la riunione plenaria di IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance), che ti ha visto presiedere il Gruppo di lavoro dedicato ai musei e memoriali

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è occupato di: UCEI, Elezioni CER, Bruno Di Porto, IHRA Lunedì, abbiamo pubblicato un resoconto su un progetto UCEI che riguarda i ragazzi delle piccole comunità: https://riflessimenorah.com/la-mia-scuola-la-tua-scuola-un-progetto-ucei-per-i-giovani-delle-piccole-comunita/ Martedì abbiamo pubblicato un’intervista ad alcuni candidati HA BAIT per le elezioni CER: https://riflessimenorah.com/ha-bait-parlano-i-candidati-4/ Mercoledì, abbiamo ricordato lo storico Bruno Di Porto: https://riflessimenorah.com/laicita-ed-ebraismo/ Giovedì,

Leggi Altro »
antisemitismo

L’IHRA e la lotta contro le nuove forme di antisemitismo

L’IHRA e la lotta contro le nuove forme di antisemitismo A Dubrovnik i lavori dell’IHRA si sono incentrati su programmi e strategie contro antisemitismo, distorsione e negazione della Shoah. Ne abbiamo parlato con Simonetta Della Seta, chair del Gruppo di lavoro “Musei e memoriali” Simonetta, oggi si chiude la plenaria IHRA di Dubrovnik, in cui tu hai presieduto il gruppo

Leggi Altro »
antisemitismo

Di che cosa abbiamo parlato questa settimana

Di che cosa abbiamo parlato questa settimana Riflessi si è occupata di: Israele, IHRA, ebraismo italiano, Liliana Segre, Ucei e Corte costituzionale   Lunedì, abbiamo raccolto la testimonianza di Angelica Edna Calò Livne sulla situazione in Israele: https://riflessimenorah.com/il-dono-di-purim/ Martedì, abbiamo parlato con Simonetta Della seta dell’incarico che ha appena assunto dentro l’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance): https://riflessimenorah.com/24810-2/ Mercoledì, abbiamo pubblicato

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*