Bologna

antisemitismo

La comunità ebraica di Bologna e il comune: una brutta storia 

La comunità ebraica di Bologna e il comune: una brutta storia  Il presidente De Paz racconta a Riflessi qual è il clima che gli ebrei bolognesi ormai respirano da oltre un anno Presidente De Paz, che cosa è successo sabato sera a Bologna? Tutto è nato da una manifestazione cominciata piazza San Francesco, non lontana dalla sede della comunità ebraica

Leggi Altro »
In primo piano

Un rabbino non si ferma mai

Un rabbino non si ferma mai Rav Alberto Sermoneta, dopo 25 anni trascorsi a Bologna, è ora rabbino capo di Venezia. A Riflessi spiega le ragioni della sua scelta e gli obiettivi che si prefigge Rav Sermoneta, lei da poche settimane è il nuovo rabbino capo di Venezia, avendo lasciato la sede di Bologna. Sì, sono stato a Bologna 25

Leggi Altro »
In primo piano

Più risorse e più sostegno alle piccole comunità

Più risorse e più sostegno alle piccole comunità Daniele De Paz, presidente della comunità di Bologna, spiega a Riflessi l’importanza per l’ebraismo italiano di avere una presenza sul territorio, e perchè l’Ucei deve sforzarsi di essere loro vicina Presidente De Paz, da quanti anni guida la Comunità di Bologna? Da otto anni. In precedenza, negli otto anni precedenti, sono stato

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*