Cerca
Close this search box.

Ebraismo italiano

antisemitismo

Le degenerazioni mediche di nazismo e fascismo: un convegno a Roma

Le degenerazioni mediche di nazismo e fascismo: un convegno a Roma Oggi e domani a La Sapienza si parla del diritto alla salute negato dal nazifasismo. Ce ne parla una dei protagonisti dell’incontro, Livia Ottolenghi Il progetto “La paura delle degenerazioni: i diritti umani negati e il ruolo dei medici nel fascismo e nel nazismo. Il diritto alla salute.” (“Tra

Leggi Altro »
antisemitismo

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è occupata di: Israele, guerra ad Hamas, antisemitismo, Europa, volontariato Lunedì abbiamo palrato della marcia contro l’antisemitismo di Parigi: Parigi si moblita contro l’antisemitismo Martedì abbiamo ascoltato Emenuel Bendaud e il contributo dei volontari romani a per Israele: Così gli ebrei romani aiutano Israele Mercoledì abbiamo ascltato Daniela Fubini e la

Leggi Altro »
antisemitismo

Lucidità e coraggio contro antisemitismo e terrore, inseguendo la pace

Lucidità e coraggio contro antisemitismo e terrore, inseguendo la pace Wlodek Goldkorn  riflette sulla violenza del 7 ottobre e le sue conseguenze: in medio oriente, ma anche in Europa Wlodek, quali sono state le tue impressioni la mattina del 7 ottobre, alle prime notizie che arrivavano da Israele? È molto sgradevole per me parlarne, perché penso a tutta la gente

Leggi Altro »
antisemitismo

Torino per Israele

Torino per Israele L’attacco del 7 ottobre ha colpito anche l’ebraismo italiano. Le diverse comunità hanno subito reagito, mostrando la loro solidarietà. Dopo Roma, vediamo cosa è successo a Torino Il 7 ottobre ha sconvolto tutti. Ci ha resi angosciati e insicuri, ci ha costretti a confrontarci con la superficialità e l’incomprensione di colleghi e conoscenti, ci ha fatti sentire

Leggi Altro »
antisemitismo

Così gli ebrei romani aiutano Israele

Così gli ebrei romani aiutano Israele Anche la diaspora italiana si mobilita a seguito della guerra Dal 7 ottobre, tutta la comunità ebraica di Roma si sta impegando, come istituzione e grazie ai tanti volontari, per aiutare com’è possibile ilp aese attaccato dal terrorismo di Hamas. Oggi riflessi pod ascolta Emanuel Bendaud, uno dei volontari Ascolta Emanuele Bendaud Ascolta gli

Leggi Altro »
antisemitismo

Guerra e resilienza

Guerra e resilienza Come si può affrontare il trauma della violenza terroristica che colpisce chi sopravvive? Ce ne parla David Gerbi Siamo rimasti senza parole da ciò che l’organizzazione terroristica Hamas è stata capace di compiere con tanta crudeltà, sterminando tante vittime innocenti. Abbiamo visto molti video della barbarie di Hamas e all’inizio della tragedia la comunità internazionale ha mostrato

Leggi Altro »
Ebraismo italiano

L’equilibrio che manca, a Gaza e nel mondo

L’equilibrio che manca, a Gaza e nel mondo Riflessi-pod dialoga con David Bidussa, storico delle idee Che tempi ci apprestiamo a vivere, tra guerre e tensioni tra grande potenze? Fino a dove è legittima la difesa militare di Israele contro il terrorismo di Hamas? Ne parliamo con David Bidussa Per ascoltare, clicca qui: David Bidussa   Ascolta gli altri podcast:

Leggi Altro »
antisemitismo

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana

Di cosa abbiamo parlato la scorsa settimana Riflessi si è occupato di Israele, antisemitismo, UCEI, libri Lunedì abbiamo dialgoato con Emanuele fiano sulla gurra tra Israele e Hamas: Israele lotta per difendere sé stesso martedì abbiamo palrato di sraele e antisemitismo con Gadi Luzzatto Voghera: L’antisemitismo trova nuova linfa contro la democrazia israeliana mercoledì abbiamo ascoltato Anna Momiglian parlarci dell’opinione

Leggi Altro »
Donne del mondo ebraico

Uguaglianza e lavoro, da un punto di vista ebraico

Uguaglianza e lavoro, da un punto di vista ebraico A Napoli terza tappa del progetto UCEI sul principio di uguaglianza, a 75 anni dell’entrata in vigore della Costituzione Si è tenuta a Napoli martedì 31 ottobre la terza tappa del progetto “Art. 3; diversi tra uguali”, organizzato da UCEI e che mette al centro il principio di uguaglianza a 75

Leggi Altro »
antisemitismo

Nella crisi di Israele, non perdiamo la speranza

Nella crisi di Israele, non perdiamo la speranza Riflessi-pod dialoga con Anna Momigliano, corrispondente per Ha-Haretz Che effetti avrà la guerra in corso sulla società israeliana? Il paese è più solo nella comunità internazionale? Come si posizione il sistema dell’informazione italiana? E la politica? Ecco alcuni dei temi su cui abbiamo dialogato con Anna Momigliano   Per ascoltare, clicca qui:

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*