Meghillà

Ebraismo italiano

La Meghillà: un’opera legata a questo mondo….dallo spirito messianico

La Meghillà: un’opera legata a questo mondo….dallo spirito messianico Il trattato Meghillà  tradotto in italiano è il nuovo volume del Progetto Talmud. Ne abbiamo parlato con il curatore, rav Michael Ascoli Rav Ascoli, sei il curatore della traduzione del Trattato “Meghillà”, l’ultimo volume edito del Progetto Talmud, la traduzione in italiano dell’intero Talmud Bavlì. Se non sbaglio, si tende a

Leggi Altro »
Meghilla Museo Ebraico
In primo piano

Purim, tre opinioni e una storia

Purim, tre opinioni e una storia Perchè leggiamo la meghillà per intero? Ecco come una pergamena può essere letta come simbolo dell’intera storia umana, tassello della creazione La Mishnà di Meghillà ( II, 3) domanda quanto dobbiamo leggere del Libro di Ester per uscire d’obbligo dal precetto rabbinico di ascoltarne la lettura a Purim. Abbiamo tre opinioni : Rabbi Meir

Leggi Altro »

Condividi

L'ultimo numero di Riflessi

In primo piano

17 Ottobre 2021

Iscriviti alla newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy*